«Revolutionary Road» di Sam Mendes
03:35
«Non possiamo continuare a fingere che è la vita che volevamo,
avevamo dei progetti, tu avevi dei progetti!»

Il film dal punto di vista estetico ha una forte carica emotiva e patetica, ma soprattutto l’uso della luce spesso calda rende l’ambiente ancora più intimo. Riguardo ai dialoghi in alcuni punti sono così poveri e ridondanti, da rallentare troppo il ritmo della narrazione e da far perdere la concentrazione al pubblico.
Tuttavia, «Revolutionary Road» rimane un film di ingente valore poetico che deve ringraziare in particolare la straordinaria interpretazione di Kate Winslet (migliore attrice protagonista per questo film e non protagonista per «The Reader- A alta voce») e quella inconsueta di Leonardo di Caprio, che si ritrovano sul set, dopo undici anni, maturati sia dal punto di vista personale che professionale.
0 commenti